Stats Tweet

Silvestro Guzzolini, santo.

Monaco e canonico nella città natale di Osimo, si ritirò inizialmente a Grottafucile, nell'Appennino marchigiano, e in seguito sul Montefano (1231), nei pressi dell'attuale Fabriano. Lì eresse un monastero, che inaugurò la costruzione di altri edifici analoghi. Ebbe così origine la congregazione benedettina chiamata, dal nome di S., silvestrina (propriamente Congregatio Silvestrina OSB). Autorizzata la nascita di tale congregazione da parte del papa (1247), S. ottenne in concessione la chiesa di San Giacomo in Settimiano alla Lungara dove fondò un monastero. Fu canonizzato da Clemente VIII nel 1598. I Silvestrini, ordine monastico che annovera circa 200 religiosi, si occupano, in particolare, di opere assistenziali, educative e missionarie. Il ramo femminile dell'ordine scomparve nel 1822. Festa: 26 novembre (Osimo, Ancona 1177 - Montefano, Macerata 1267).